Festa della Mamma: le più belle poesie da dedicarle

In queste poesie per la festa della mamma, si ritrovano emozioni autentiche: ricordi d’infanzia, abbracci silenziosi, sorrisi che scaldano l’anima e quella forza invisibile che solo una madre sa donare. Pensieri sinceri, scritti col cuore, che toccano corde profonde e fanno venire voglia di abbracciare forte chi ci ha dato tutto senza mai chiedere nulla in cambio.

La Festa della Mamma è uno di quei momenti che ci spinge a fermarci un attimo, a guardare dentro di noi e a pensare a lei: alla persona che ci ha amati fin dal primo respiro, che ci ha cresciuti tra sorrisi, sacrifici, abbracci e notti insonni. Non servono grandi discorsi per dire “ti voglio bene, mamma”… a volte basta una frase, un gesto, o magari una poesia che parla al posto nostro.

Frasi e poesie festa della mamma

Ci sono versi dolci, intensi, malinconici e pieni di luce. Parole che parlano di cura, di presenza silenziosa, di forza e di amore incondizionato. Perché ogni mamma è unica, ma l’amore che ci lega a lei è qualcosa che ci accomuna tutti.

Se stai cercando il modo giusto per dirle quanto le vuoi bene, forse lo troverai qui. Una poesia può fare molto: può emozionare, far sorridere, o strappare una lacrima. Ma soprattutto, può far sentire a una mamma quanto è importante. E questa, dopotutto, è la cosa più bella da regalarle.

*****

Poesie Festa della Mamma

Mamma abbracciami nell’animo

Mamma, prendimi per mano
e portami da te,
abbracciami nell’animo,
e insieme poi balliamo
tra le stelle,
in punta di piedi
senza svegliar la luna.
Dio non capirebbe
il mio bramare te,
e affretterebbe le note
del nostro danzare.
Le stelle vedi, ci
illuminano la pista
e il nostro immaginare può continuare…
noi strette nel mezzo,
ad ondeggiare.
I nostri occhi… il mio sorriso,
il mio cuore… la tua passione,
le stelle… il nostro focolare.
Il paradiso noi,
l’inferno io.

di Naida Santacruz (Tutti i diritti riservati)

*****

Mamma

Dall’inizio credevo che tutto mi era dovuto.
Per la vita che mi hai dato, non ti ho mai ringraziato,
e solo in questo momento, tornando indietro nella mente,
sento il fiato affaticato di mia mamma sempre sudata,
indaffarata ed affaticata, stando sempre appresso ad un marito,
e alla fortuna di sette figli.
Guardando le altre mamme,
le mamme di questo tempo,
dove si perde la pazienza per un figlio solamente,
dove si pensa solo al lavoro,
apparire,
per sembrar sempre i migliori e belli davanti a tutti quanti.
Mamma… beato me, e chi ti può ancora chiamare,
beati tutti quelli che una mamma l’hanno avuta fino a tarda età.
Mamma… anche se non ti dico niente,
pure se la lontananza ci ha diviso da tanti anni…
ti penso sempre, ed in ogni momento, e ti dico solamente…
mamma ti voglio bene, ma bene veramente.

di ANTONIO (Tutti i diritti riservati)

*****

Festa della mamma

Per te mamma
quante rose in questo giorno
doneranno i figli tuoi.
Rose rose e
tante spine!
Tu grande mamma,
che a volte celi il pianto
in un sorriso, quanta beltà
in fondo agli occhi tuoi!
E mentre grata
le rose accetterai,
cuore di mamma!
Tutto tu perdonerai.

(Omaggio a tutte le mamme)

di Giuliana (Tutti i diritti riservati)

*****

A lei

A Lei che fu ed è Madre
di tempi stretti e lunghi
dolce tesoro di solitari cuori
dell’esistenza timida amante
Quesiti mai al vento poneva
scaldava il sole col sorriso acceso
dagli occhi luce la luna le rapiva
Affranta mai si è mostrata
dalla dura sorte sempre si è rialzata
e agli altri teneramente si è donata
Lei era questa, mia madre era Lei
Un canto oggi di gaudio vorrei gridare
per avere anche in terra la festa
che lontano per Lei si vive!

di Maria Rosa Cugudda (Tutti i diritti riservati)

*****

A mia madre

Per ogni secondo
che lento scorre
regalami un sorriso.
Ogni triste momento
stammi accanto
e cullami ancora.
Ancora domani
fammi sentire
sentinella d’amore.
Per ogni caduta
prendimi e donami
solo un alito di forza.
Certe notti scure
fammi tu luce
e prendimi per mano.
Nei giorni lontani
sarò il bastone
che paziente ti seguirà.
Ogni volta ricordami
che nacqui dall’amore
e con amore ti ricorderò.

di Raf (Tutti i diritti riservati)

*****

Mamma

Apro il mio cuore,
e trovo te “Mamma”.
Provo a parlare,
e la parola più dolce che riesco a dire è
“Mamma”.
Poi pian piano cerco di ascoltare,
e capisco,
che solo la tua voce mi dà,
la tranquillità,
la sicurezza di cui ho bisogno “Mamma”.
In fine cerco d’aprire gli occhi,
e la mia paura più grande,
è quella di non trovarti di fronte a me
“Mamma”.
Ma come sempre tu ci sei “Mamma”.
E ringrazio il signore di avermi donato,
una “Mamma” speciale che tanto mi ha amato.

di davide venuda (Tutti i diritti riservati)

*****

Io e te

Io nei tuoi pensieri e tu mamma,
io nella tua pancia e tu mamma,
io bambina e tu mamma,
io ribelle e tu mamma,
io e la sofferenza e tu mamma,
io donna e tu mamma,
io mamma e tu mamma.
per sempre,
la mia, la più bella,
la MAMMA!

di cinina (Tutti i diritti riservati)

*****

Ti ho vista

Madre quando
ti ho vista versar lacrime;
quando
ti ho vista abbandonata;
quando
ti ho vista sfinita;
eri bellissima…
Ma quando
ti ho vista sorridere;
eri più bella del calare del sole;
più bella
di un cielo stellato…
Per me sei pregiata
come un diamante;
mi ricordo quando mi stringevi,
riuscivo a sentire il tuo cuore
e mi domandavo:
-Se lì ci fossi anch’io…?
Eravamo così vicine che il vento
tra noi non passava…
Madre,
da sempre mi sei a fianco.
Tutti i giorni,
da quand’ero bimba,
odo la tua voce per casa
ripetere il mio nome
col medesimo accento
di premura.
Madre,
che mi facesti gemere,
tu mi hai insegnato a gioire
e a non piegarmi al dolore.
Quante volte,
trafitta dalla vita,
hai saputo reagire,
senza maledire la sorte
o abbandonarti
all’autocompassione.
Madre,
credo che sia arrivato
il momento di dirti
grazie…
Grazie,
per esserti presa cura di me…

di Naida Santacruz (Tutti i diritti riservati)

*****

La mamma

Sento nel cuore
un battito d’amore.
È come se qualcuno
scendesse dal cielo
con un affascinante velo.
Non sembra una donna
ma una Madonna.
Quella persona dolce
che ti cantava la ninna nanna
è la MAMMA.

di marzia spalazzi (Tutti i diritti riservati)

*****

Grazie mamma

Mamma, quante volte ho invocato il tuo nome
roccia nella mia vita,
nuvola serena
in questa valle senza tempo
mi sono smarrita tra le montagne
e tu mi hai trovato il sentiero,
ho camminato per il deserto arido
di questa inutile vita
e tu mi hai dissetato con il tuo amore.
Ma nel mio cuore
non ti ho mai detto
Grazie Mamma perché ci sei,
nei momenti della mia vita,
ho sempre dato per scontato che tu ci sei,
che la tua mano sia sempre pronta
a consolarmi,
che i tuoi occhi siano sempre pronti
a incoraggiarmi,
Grazie dolce e soave
Angelo del mio cuore.

di chiaraguid (Tutti i diritti riservati)

*****

Beltà di madre

Madre… beltà più bella
gli occhi miei non videro mai,
vorrei donarti il mondo intero
l’amore mio più vero;
madre… nel tempo ancor
rigogliosa e forte
sostieni con dolcezza le tue lotte,
con animo poeta
dipingo il tuo bel viso
gli occhi tuoi sinceri
il dolce tuo sorriso…
il bianco dei tuoi capelli
il cuor intenerir mi fa
il rosso del tuo amor
forza e calor mi dà;
quadro amoroso e divin
fa l’animo mio sognar
nessun pittore al mondo
dipingerti saprà.

di angela maiolino (Tutti i diritti riservati)

*****

Te lo dico con parole mie

Dammi la buona notte, mamma
Sii la mia luce,
i mie occhi,
il mio respiro.
Vestiti di me,
complice del silenzio
e dell’anima,
e dimmi con parole tue
che l’amore per me
regna eterno nel tuo cuore,
perché della tua presenza
sei l’essenza nel mio sguardo.
Tu non sai,
quanto ti amo,
quando il mio sospiro
accarezza piano il vento
che ti manda parole che non ti ho
detto mai,
parole che come fiume in piena
sgorgano dal mio cuore di primavera.
Per te brividi d’amore
sento quando il tuo viso
è spento,
quando le tue rughe
parlano di te,
là dove nel silenzio
incontrano il dolore,
io cancellerò il suo sapore
vestendoti d’amore,
tanto da scaldarti
come il sole.
Auguri mamma!

di Naida Santacruz (Tutti i diritti riservati)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *